Isidoro da Elianto
Guerriero della Sabbia, Cavaliere di Ferro degli Arconti Agoni e maestro nell'uso delle due spade, Isidoro fu al servizio del
Principe Temistocle degli Alessandridi, e combattè per il
Patto del Sole nella
Seconda Guerra dei Tre Re.
Venne assassinato da ignoti durante un banchetto a Venalia nel
Messidoro 1259.
Meridia
Uomo della Sabbia
Guerriero della Sabbia
Nessuna
Dicono di lui
"Vorrei dire che oggi ricordo solo un compagno di delegazione. In verità devo piangere un amico, un cavaliere che a modo suo ha dimostrato che si può ottenere molto senza per questo essere insopportabilmente seri. Sei morto e non certo da eroe, ma in fondo cosa importa? Gli eroi fanno la stessa fine degli altri, solo nell' arrivarci si divertono molto meno."[1]
- ^ Epitaffio scritto da Zaccaria dei Crisostomi